FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE DELLE PICCOLE, MEDIE E MICRO IMPRESE
Asso Service Srl, società di servizi di Confindustria Bari e Bat, in cordata con enti di formazione di altre territoriali confindustriali, presenta cinque ipotesi di progetti formativi all’interno del Bando INAIL 2016, finalizzato a finanziare una campagna nazionale di rafforzamento della formazione in ambito di salute e sicurezza sul lavoro per PMI.
Le imprese potranno aderire ad uno o a tutti gli ambiti d’interesse, compilando l’apposita scheda in allegato.
Viene richiesto di indicare il numero di persone da prevedere per ogni progetto formativo, considerando che possono beneficiare della formazione:
- Datori di Lavoro;
- Piccoli imprenditori;
- Lavoratori (compresi stagionali);
- Rappresentanti dei lavoratori (RLS);
- Collaboratori familiari, piccoli artigiani e commercianti, soci agricoli, coltivatori diretti,lavoratori autonomi.
La formazione verrà erogata con la modalità Flipped Classroom, cioè con la previsione di un mix di formazione d’aula e di formazione online e ciascun percorso si conclude con un breve test finale di apprendimento e rilascio dell’attestato di frequenza.
L’adesione va effettuata compilando ed inviando la scheda allegata ad Asso Service entro e non oltre il 18 maggio 2016.
In questa fase ogni ente regionale raccoglierà gli interessi da parte delle aziende e solo successivamente si darà conferma di quali dei progetti ipotizzati potranno essere presentati all’Inail, richiedendo dunque a ciascuna azienda di perfezionare l’adesione con l’invio della documentazione richiesta dal Bando (modulo partnership, dichiarazione de minimis) Di seguito vengono riportati gli ambiti e i contenuti formativi che saranno proposti
A. Formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’art. 30 d.lgs. 81/2008 e s.m.i.
C. Formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze.
D. Formazione per l’adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico.
E. Formazione sulla valutazione dei rischi nell’ambito dell’art. 28 c. 1 del d.lgs. 81/08, con particolare attenzione alle specificità di quelli collegati allo stress lavoro correlato, lavoratrici in stato di gravidanza, differenze di genere e agli altri ivi previsti.
F. Formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti.
La partecipazione al Bando è totalmente gratuita e le aziende interessate a partecipare sono invitate a compilare la Scheda allegata e ad inviarcela entro il 18 maggio 2016.
PER MAGGIORI INFO:
Referente: Dott.ssa Anita Capraro
mail: capraro@assoservice.bari.it
TEL: 080 5467740
www.assoservice.bari.it